 | Contrassegno per i carri corrispondenti alle norme di costruzione e di scambio in traffico internazionale.
Per i soli carri privati l'apprazione di un asterisco sta ad indicare l'esistenza di restrizioni commerciali a seguito di accordi speciali. |
 | Contrassegno per i carri che non corrispondono alla prescrizioni di costruzione del RIV, ma che sono ammessi sulle linee delle Reti indicate nel contrassegno.
Per i soli carri privati l'apposizione di un asterisco sta ad indicare l'esistenza di restrizioni commerciali a seguito di accordi speciali. |
 | Contrassegno relativo alla tara dei carri. |
 | Contrassegno relativo alla superficie del pavimento del carro. |
 | Contrassegno relativo alla lunghezza utile del piano di carico. |
 | Contrassegno relativo alla lunghezza del carro compresi i respingenti. |
 | Contrassegno relativo alle capacità dei carri coperti e dei carri destinati al trasporto di merci alla rinfusa. |
 | Contrassegno relativo alla capacità dei carri serbatoio. |
 | Altezza del piano di carico dal piano della rotaia. |
 | Contrassegno per il raggio minimo di iscrizione in curva |
 | Contrassegno per i carri a carrelli che possono transitare solo su ponti mobili con angolo di inclinazione inferiore ai grandi indicati. |
 | Contrassegno per i carri corrispondenti alle prescrizioni internazionali di unificazione (carri unificati). |
 | Contrassegno per i carri unificati di tipo standard. |
 | Contrassegno supplementare per i carri ammessi a circolare sulle linee del Regno Unito. |
 | Contrassegno per i carri ammessi a circolare nella galleria sotto la Manica. |
 | Contrassegno che identifica i carri privati o noleggiati a privati. |